Vai al contenuto principale Vai alla navigazione Passa al piè di pagina

Made in Switzerland: la St.Gallen Dance Company e il Balletto di Berna uniscono le forze e vanno in tournée insieme. Il programma comprende due nuovi spettacoli di danza creati appositamente per i due ensemble da coreografe e coreografi emergenti che hanno trovato una nuova casa in Svizzera.

Con la sua coreografia, in «Vanishing Point», Rachelle Anaïs Scott dà risonanza a la domanda: “Se potessi ricominciare tutto daccapo, vorresti...?”. La coreografia gioca con frammenti di memoria che sembrano essere intessuti nei corpi delle danzatrici e dei danzatori. Questi diventano superfici su cui proiettare momenti che si ripetono: grandi emozioni che incontrano momenti intimi – fragili e intensi allo stesso tempo.

Lo spettacolo «Night Shining Clouds» di Marioenrico D’Angelo si concentra sul bisogno umano di appartenenza: possiamo sentirci parte di qualcosa di più grande di noi o siamo solo alla ricerca di modi per adattarci?

La coreografia esplora in modo poetico questo sentimento sfuggente invitando il pubblico a vivere ogni momento del suo svolgersi.

«Twi/light» è un’occasione unica per conoscere due compagnie di danza svizzere in una sola serata. Dietro c’è la passione di NEXT STEPS: con questa iniziativa di sostegno, Steps, Festival della danza del Percento culturale Migros, il Balletto di Berna e la St.Gallen Dance Company sostengono il lavoro coreografico contemporaneo in Svizzera.

In parole semplici: La St.Gallen Dance Company e il Balletto di Berna sono in tournée insieme. Presentano due nuovi pezzi. I coreografi vivono in Svizzera. La coreografia di Marioenrico D’Angelo è incentrata sul tema della trasformazione. Per Rachelle Anaïs Scott, tutto parte dalla domanda: «Se potessi ricominciare tutto daccapo, vorresti...?». Il tema sono i ricordi.

Informazioni

Programma: «Vanishing Point» di St.Gallen Dance Company / «Night Shining Clouds» di Bern Ballett

«Vanishing Point»
Durata: 40 minuti
Testi parlati: no
Età consigliata: 12+
Avvertenze sul contenuto: nessuna
Prima rappresentazione: 19.9.2025, Lokremise St Gallen 
Ulteriori informazioni: konzertundtheater.ch

«Night Shining Clouds»
Durata: 36 minuti
Testi parlati: no
Età consigliata: 12+
Avvertenze sul contenuto: nessuna
Prima rappresentazione: 26.4.2025, Stadttheater Bern
Ulteriori informazioni: buehnenbern.ch

Pausa tra i pezzi: 20 minuti

Credits


«Vanishing Point»
Choreografia: Rachelle Anaïs Scott
Direzione artistica: Frank Fannar Pedersen
Interpreti-e: Baptiste Berrin, Guang-Xuan Chen, Minghao Zhao, Mitch Harvey, Coko De Windt, Ifigenia Toumpeki
Installazione: Lukas Marian
Costumi: Mikaela Kelly
Disegno di luce: Lukas Marian
Musica: Davidson Jaconello
Drammaturgia: Lisa Leopold 
Direzione delle prove: Sandra Klimek

Produzione: St.Gallen Dance Company

«Night Shining Clouds»
Choreografia: Marioenrico D'Angelo
Direzione artistica: Isabelle Bischof
Interpreti-e:
Cast Bern/Solothurn/Biel/Bellinzona: Andrey Alves, Indar Carmona Viñas, Mari Ishida, Alfredo Napoletano, Luccio Navarro, Marieke Monquil, Saskya Pauzé-Bégin
Cast Basel:
Andrey Alves, Léonard Blondel, Indar Carmona Viñas, Alfredo Napoletano, Mari Ishida, Marieke Monquil, Saskya Pauzé-Bégin
Cast Steckborn/St.Gallen:
Andrey Alves, Léonard Blondel, Edoardo Deodati, Lara Fransen, Sara de Greef, Toshitaka Nakamura, Alma Mandil 
Installazione: Verena Hemmerlein
Costumi: Irina Shaposhnikova
Disegno di luce: Marco Policastro
Drammaturgia: Isabelle Bischof, Bettina Fischer 
Musica: Sara Davachi, Leonard Bernstein, Dylan Henner, Laura Nyro, Federico Durand, Jan Miserre, Oren Ambarchi, Bette Middler, Gino Paoli 
Direzione delle prove: Christine Ceconello

Produzione: Bern Ballett

Rachelle Anaïs Scott

Rachelle Anaïs Scott è una delle nuove voci coreografiche più interessanti della Svizzera. L’artista franco-americana vive e lavora a Basilea. Il suo lavoro – influenzato da movimento, immagine ed emozione – ha incontrato il sostegno di rinomati festival, residenze e istituzioni culturali in tutta Europa. Nel 2025/2026 lavorerà per la prima volta per la St.Gallen Dance Company e il Balletto di Berna nell’ambito di NEXT STEPS. Foto © Christian Knörr

Marioenrico D'Angelo

Marioenrico D’Angelo è un coreografo emergente di richiamo internazionale. È italiano, vive a Berna e recentemente ha creato pezzi anche per la Daegu City Dance Company in Corea e la MiR Dance Company di Gelsenkirchen. Nel 2025 ha aperto il ciclo NEXT STEPS con una produzione per il Balletto di Berna. Nel 2026/2027 sarà per la prima volta ospite della St.Gallen Dance Company. Foto © Yaiza Davilla Gomez

If event.detail has no child property!